MIKE MARIC

Campione del Mondo di Apnea

Mike Maric, nato a Milano il 23.09.1973, da famiglia istriana, dedica la sua vita a due grandi passioni: la scienza e l’apnea. Una carriera decisamente importante a livello universitario dove dopo la laurea in Medicina, consegue la specializzazione in Ortognatodonzia e poi consegue un Master of Science e un Dottorato di Ricerca che lo portano a diventare professore ac. all’Università di Pavia.

La sua grande passione per il mare e l’apnea gli consentono di dedicarsi a livello professionale dal 2001 al 2007 proprio a questa disciplina dove ottiene tre titolo nazionali consecutivi, e nel 2004 il titolo di campione mondiale. A seguito della morte di un amico in mare e di una profonda crisi personale abbandona l’attività agonistica per intraprendere un percorso incentrato sul respiro, in cui il punto di vista scientifico si intreccia con una più ampia riflessione e una serie di pratiche sperimentali che lo conducono a iniziare la carriera di allenatore con l’intento di migliorare la performance sportiva attraverso appunto le tecniche di respirazione e apnea-
È ad oggi il riferimento per atleti di livello internazionale di nuoto, pallanuoto, ginnastica, scherma, karate, ciclismo, sci, rugby, triathlon etc. Autore di 4 libri tradotti in diverse lingue, di cui l’ultimo “La Scienza del Respiro” diventa un best seller, nonchè primo posto come premio CONI 2018.

Il V°stile: oggi come non mai la fase subacquea nel nuoto riveste un importanza basilare proprio per il raggiungimento della massima prestazione. Proprio quel quid in più che permette di fare la differenza. Attraverso un lavoro specifico partendo dalla respirazione e un approfondimento del ruolo del diaframma sino alla sviluppo del kick dolphin, passando al miglioramento della mobilità del core fino alla sviluppo del colpo di frusta dell’articolazioen tibio tarsica. Ed è proprio in questi aspetti che Filippo ha voluto soffermarsi di più, soffermando la propria attenzione ad allenamenti specifici di nuoto pinnato e apnea, anche attraverso l’utilizzo di un attrezzo, quale la monopinna, che potesse fargli cogliere nuove sfumature all’interno della sua prestazione.

In questo percorso sarete accompagnati guidati direttamente Mike Maric che ha affiancato per anni la preparazione di Filippo in maniera specifica proprio sul V stile.

FILIPPO MAGNINI

Campione del Mondo di Nuoto

Leggi la bio

LUCA DI TOLLA

Biologo Nutrizionista

Leggi la bio

CLAUDIO ROSSETTO

Direttore tecnico FIN

Leggi la bio

IL TEAM